Un borgo salvato grazie all’amicizia!


Dieci anni fa, un gruppo di amici di Belmonte Calabro, borgo arroccato su una collina di tufo davanti alla costa cosentina, ha deciso di fare una scelta coraggiosa: ridare vita al proprio borgo e salvarlo dall’abbandono.
Senza fondi pubblici ma solo con le loro forze (e grazie ad un mutuo trentennale!) hanno iniziato la ristrutturazione di due vecchie abitazioni, seguendo i principi della bioarchitettura e hanno iniziato la promozione di questo luogo meraviglioso all’estero.
Le case ristrutturate, negli anni, sono diventate 14, e mano a mano che il progetto cresceva, è stato realizzato il primo albergo diffuso eco-sostenibile e rispettoso del territorio, della Calabria (www.ecovacanzebelmonte.it).
E’ incredibile come il #turismosostenibile possa favorire la #rinascita di piccoli centri italiani che rischiano di sparire a causa dello #spopolamento. Bisogna Riqualificare senza perdere l’identità!