Maremma che Passione!

Pitigliano, chiamato anche La Piccola Gerusalemme, perché dal XVI secolo ospitò una grande numerosa comunità ebraica, è sicuramente uno dei borghi italiani più belli.
Spesso, quando si viaggia in Toscana, ed in particolare in Maremma, sono così tante le cose da vedere che questo gioiello può rischiare di venir perso, per questo è importante ricordarlo!
Pitigliano, si trova sulla rupe di tufo che affaccia sulle valli dei torrenti Lente, Meleta e Prochio. Le foto danno solo un’idea dello spettacolo che si vede dal belvedere di fronte al Santuario della Madonna delle Grazie.
Uno skyline antico, senza precedenti.
La Toscana ha tanti gioielli conosciuti, ma sono le pietre rare quelle che lasciano il segno.
il Saggio della Maremma
La leggenda, vuole che il borgo sia stato fondato da due giovani romani Petilio e Celiano che erano in fuga da Roma, dopo aver rubato della corona d’oro di Giove. Così i due, trovandosi in questo posto magico fondarono Petiliano che poi nel tempo, si trasformò in Pitigliano. Chi l’avrebbe mai detto, che in fuga con la loro corona d’oro, avrebbero fondato un gioiello!