Se un po’ di mistero vuoi trovare, alla Scarzuola devi andare!


Montegabbione è un borgo medievale del XI secolo, in cui ancora vivono 1 177 abitanti.
Prima di proprietà delle famiglie del Montemarte, Filippeschi e Monaldeschi., passò poi sotto la tutela dello Stato della Chiesa.
La Cinta Muraria, il Castello, la Torre all’ingresso del paese (XV secolo), le torri d’avvistamento, il borgo ha mantenuto la struttura urbanistica di un tempo proprio come se il tempo si fosse fermato.
Ma Montegabbione non è solo questo. Tra gli architetti di tutto il mondo è infatti famoso per essere il luogo in cui sorge: La Scarzuola.
La metamorfosi di un uomo in una rovina pietrosa
Tommaso Buzzi
La Scarzuola, in località Montegiove nel comune di Monteggabbione, è una grande opera incompiuta, dell’architetto milanese Tommaso Buzzi (1900-1981).
Buzzi, aveva un sogno: costruire la sua città ideale e così ha fatto, in vent’anni ha dato vita a un edificio storico, incentrato su sette teatri e ispirato all’ideale umanistico della fusione armonica di natura e cultura. Il valore simbolico delle sculture presenti, sono la chiave di lettura di questo luogo magico.
Qui il link per prenotare la visita.