Il borgo degli Ulivi


Fornari, è un piccolo borgo medievale, tra i meglio conservati di tutta l’area molisana. Dalla cinta muraria alle torri storiche, questo luogo ha attraversato diversi domini, da quello longobardo a quello normanno e poi angioino.
Le cose non accadono mai due volte allo stesso modo
asian
Un tempo, per accedere al borgo tramite la porta principale vi era un ponte levatoio che si alzava sul fossato. Oggi invece si entra, a piedi anche dalla Porta Castello e da Porta Nova. Bellissimi sono il palazzo baronale, composto da due torri circolari normanne nella facciata principale e la chiesa di San Michele Arcangelo con il suo campanile.
Da non perdere in questa zona, fantastici trekking sui monti delle Mainarde che raggiungono i 2.000 metri d’altitudine e sono il proseguo del Parco Nazionale d’Abruzzo!