Abruzzo Cammino Marche Sentieri Trekking

Arquata del Tronto – Poggio d’Api

Data la semplicità e la durata, il trekking è consigliato anche in inverno, con le ciaspole! Soprattutto per chi è agli inizi!;) E' arrivato il momento di provare!

Fatti baciare dalla neve e tutto diventerà magia

il Saggio delle ciaspole

Difficoltà: Facile
Distanza: 5 km
Dislivello: 97 m
Tempo: 2h
Destinazione: Colle di Arquata – Poggio d’Api

Partenza dal ponte di Colle di Arquata, che segna il confine tra Marche e Abruzzo. Da qui, oltrepassando la sponda si prosegue per un’ora fino a raggiungere Poggio d’Api.

Il percorso è facile e breve ma sicuramente particolare, lungo il sentiero infatti si trovano aree dove ancora oggi viene prodotto il carbone, in maniera artigianale e tradizionale. Il paesaggio boschivo garantisce un tocco unico alla vallata. Entrambi i paesini di Colle Arquata e Poggio d’Api meritano sicuramente una visita.

Data la semplicità e la durata, il trekking è consigliato anche in inverno, con le ciaspole! Soprattutto per chi è agli inizi!;) E’ arrivato il momento di provare!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: