“Vuoi scoprire il borgo con più ruscelli d’Italia? Benvenuto a Rasiglia”


“Ruscelletti sussurranti, allettanti melodie scendon freschi e spumeggianti in un dedalo di vie!” queste le parole che troviamo all’ingresso di Rasiglia, borgo medievale nel comune di Foligno (PG) famoso per i suoi ruscelli e le sue sorgenti.
A 600 metri sul mare, il borgo è conosciuto per essere un luogo magico che ha fatto dell’acqua il proprio elemento. Un borgo che ha trasformato quest’abbondanza di acqua nella sua forza.
Mettendo da parte gli aspetti più affascinanti di questa zona, è la sua storia quella che veramente la rende unica. Il cosidetto “miracolo Rasiglia” è infatti il vero motivo per visitare questo luogo. Dopo il terremoto del ’97, il borgo rischiò lo spopolamento ma grazie alla forza dei suoi cittadini è riuscito a rinascere, far diventare la sua particolarità il suo punto di forza e ad incentivare nuovamente il turismo.
Un turismo sostenibile e lento che ha portato la riapertura delle attività chiuse e ha vinto la sfida dello spopolamento.
“Il cambiamento inizia da noi”
Il Saggio Umbro
E allora che aspettate? Andate a Rasiglia! Per vedere le sue sorgenti e soprattutto per conoscere i suoi abitanti!