Arte Borghi Cammino Emilia-Romagna Trekking

Abbazia di Santa Maria Assunta di Monteveglio

Non vi piacerebbe concludere una bella escursione visitando un posto, in cui il tempo sembra essersi fermato al Medioevo? La soluzione si trova a soli 30 km da Bologna, in cima ad una collina, all'interno del parco regionale dell'Abbazia di Monteveglio, dove si erge il suggestivo borgo di Monteveglio

Non vi piacerebbe concludere una bella escursione visitando un posto, in cui il tempo sembra essersi fermato al Medioevo?

La soluzione si trova a soli 30 km da Bologna, in cima ad una collina, all’interno del parco regionale dell’Abbazia di Monteveglio, dove si erge il suggestivo borgo di Monteveglio.

Per scoprire questo posto incantevole, ti basterà oltrepassare l’arco in muratura, che accoglie i visitatori… sembrerà di tornare indietro nel tempo, in un luogo in cui potresti incontrare un fabbro cimentato a battere il ferro e un oste che ti invita a ristorarsi nel suo locale dopo un lungo cammino…

Basterà mettere a fuoco per renderti conto che non stai sognando…

Entrando, sulla destra, noterai subito una casa in sasso, conosciuta come casa di San Benedetto e affianco potrai osservare l’orato­rio di Santa Maria della Rondine, al cui interno è conservato un quadro del 1631, raffigurante la “Madonna del Carmine”.

Superate le case in pietra, risalenti al XIV e il XV secolo, potrai ammirare la splendida  abbazia di Santa Maria Assunta, una maestosa costruzione di epoca pre-romanica e romanica, che si sviluppa su tre livelli, al cui interno è presente un crocifisso, risalente alla scuola di Leonardo da Vinci.  

Un viaggio nella storia, dove lo scricchiolio della ghiaia e il silenzio della natura accompagnano la tua visita in questo magico posto… e se volessi assaporare ancor di più questa esperienza… Fermati, prenditi del tempo e mangia un boccone in una tipica osteria del Borgo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: