Cammino Emilia-Romagna Sentieri Trekking

Spigolino, Lago Scaffaiolo e Corno alle Scale CAI 333 

In generale, il percorso non presenta grandi difficoltà ma...portate la giacca a vento!

In generale, il percorso non presenta grandi difficoltà ma…portate la giacca a vento!

il Saggio del Villaggio

Difficoltà: E – Escursionista
Distanza: 11.11 km
Dislivello: 600 m
Tempo: 6h:50m
Destinazione: Spigolino, Lago Scaffaiolo e Corno alle Scale

Partenza dal Laghetto del Cavone (Polle) – si passa in mezzo ad una vallata e ad un boschetto fino ad arrivare sul Monte Spigolino.

Da qui si prosegue fino al Lago Scaffaiolo, in cui si può trovare ristoro presso il Rifugio Duca Degli Abruzzi (dietro il rifugio è possibile praticare parapendio).

Questo punto, è sicuramente molto bello e rilassante ma anche quello in cui ci saranno più persone. Per godersi la pace della montagna, meglio fermarsi un po’ prima o subito dopo.

Si continua poi verso il Corno alle Scale seguendo il sentiero 00 e si scende.

Per la discesa ci sono due possibilità: – i più esperti possono seguire il percorso esposto che si interseca con la montagna (Attenzione, in discesa è molto ripido!)

– per i più tranquilli, si può scendere tranquillamente, attraversando la Valle del Silenzio.

1 comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: