Sempre più mi domando se, dopo tanta strada fatta in cerca d’un senso all’insensata cosa che è la vita, questa valle non sia dopotutto il posto più sensato
Tiziano terzani


Difficoltà: E
Distanza: 16 km
Dislivello: 800 m
Tempo: 4.30 h
Destinazione: Monte Casale, Pischiano, Passo delle Vacche e Poggio del Romito
Partenza dall’ Eremo di Montecasale, si prende il sentiero CAI n 4 e 6a TAU fino alla frazione di Pischiano (748 m). Qui, si inizia a salire seguendo il sentiero CAI n. 6 fino a raggiungere il n. 4 a Poggio della Rocca, arrivando a Poggio dei Tre Termini (1173 m) e al passo delle Vacche (1149 m). Si percorre tutto il crinale dell’Alpe della Luna che divide le Marche dalla la val Tiberina.
Una volta arrivati a Poggio del Romito (1200 m), punto più alto dell’anello, si prende il sentiero 101, fino alla prima delle tre torri dell’Abbadiaccia. Si continua poi fino agli insediamenti medievali di Ca’ del Borchio (818m) passando per Ca’ Concello. La strada si ricollega al sentiero n. 4 che riporta a Montecasale.
In generale, il percorso è di medio livello, con un buon allenamento si fa senza problemi!