Consigli Utili

Abbigliamento Ideale per un Trekking Autunnale

Non sai cosa metterti per il tuo trekking autunnale? Ecco qualche utile consiglio!

1 Scarpe da trekking

Per non farsi male e godersi la strada le scarpe sono FONDAMENTALI, in autunno così come come in ogni stagione! Per il periodo autunnale consiglio sempre l’utilizzo di scarponcini o scarpe da trekking comode e affidabili, ma soprattutto impermeabili! E’ molto facile in questa stagione dover affrontare percorsi molto umidi o addirittura bagnati. E in questi casi vogliamo avere una scarpa che sia capace di tenere il piede asciutti per tutti il cammino, così come di garantire un buon grip sui sassi e sulle foglie bagnate. Per le massime performance di impermeabilità con una buona traspirabilità il tessuto migliore rimane il GORETEX. Ricordate che le scarpe sono un investimento a lungo termine, meglio spendere leggermente di più e comprarne un paio di qualità! Non dimenticate di indossare calzini spessi e lunghi per stare ancora più comodi ed evitare dolorose vesciche!

2. Giacca da Escursione

In questo periodo è probabile che gran parte del vostro trekking sia in ombra e in una zona umida. L’aria qui è più fresca, specialmente se in quota e per questo avere la giacca adatta sarà fondamentale. Pochi aggettivi: impermeabile, anti-vento, capace di trattenere il calore, ma traspirante. Sempre meglio se con cappuccio e le tasche integrati! Come sempre sarebbe ottimale vestirsi a strati, così da potersi adeguare in base alle condizioni atmosferiche e all’andatura, rimuovendo alcuni indumenti e riponendoli nello zainetto. Per questo motivo sarebbe ottimale se lo strato impermeabile e quello termico del vostro vestiario fossero separabili!

3. Maglia e Calzettoni Termici

Sotto il pile, è consigliato avere sempre un primo strato intimo termico, soprattutto per quanto riguarda la maglietta! Cioè capace di garantire il più possibile protezione dal freddo e sensazione di asciutto. Il giusto tessuto vi farà godere ancora di più la vostra avventura!

4. Pantaloni da Trekking

Oltre le scarpe, i calzini e la maglia…c’è bisogno di pantaloni comodi e leggeri! Lunghi, preferibilmente impermeabili e con tasche, questi sono i migliori che potete trovare!

5. Zaino

Lo zaino DEVE essere leggero e comodo! E come sempre dimensionato in base al numero di ore di cammino. Dovete affrontare un trekking in giornata? Uno zaino con una capacità di 20-30 litri è perfetto! Sempre meglio se è da montagna: gli agganci sul petto e al torace favoriscono la giusta distribuzione del peso sulla schiena, evitando affaticamenti e dolori!

6. Bastoncini da trekking & Cappello

I bastoncini da trekking, devo ammettere, sono una fantastica delizia: fedeli compagni di camminata, essenziali soprattutto quando arriva stanchezza. Io li uso sempre in discesa ma è molto soggettivo! I modelli sono tanti, ma più sono leggeri e poco ingombranti, più sono consigliati;) Il cappello invece è sempre utile nelle le giornate più fredde! non sottovalutate il passamontagna!

E ora che aspettate, avete tutto? Allora, siete pronti a partire!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: