Borghi Emilia-Romagna Rigenerazione

Vigoleno & il Suo Castello

Consigliatissimo per una gita nel weekend, anche in famiglia per una passeggiata nel borgo, una visita guidata al castello e sicuramente un ottimo pranzo!

“Storie & Pietre di un borgo antico”

Vigoleno è un borgo medievale nel comune di Vernasca, Piacenza. Considerato uno dei Borghi più Belli d’Italia e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, Vigoleno è famoso per le sue imponenti mura merlate e la mole del mastio, da cui è possibile ammirare uno splendido panorama che da sulle vallate circostanti. La piazza, la fontana cinquecentesca e la chiesa romanica di San Giorgio, della seconda metà del XII secolo completano l’architettura medievale del borgo.

“Ma quando vien la sera e nostalgia mi prende, io torno al borgo e alla mia gente”

Michele Marzulli

Il Castello fu fondato nel X secolo ed il potere di molte famiglie passò da queste mura: dagli Scotti, ai Pallavicino, [Piccinino], ai Farnese. Per questo motivo fu più volte distrutto e ricostruito. Nel 1373 il castello fu espugnato dalle truppe pontifice ma, grazie all’astuzia, tornò presto ai viscontei. Neal 1622 i Farnese conferirono a Cesare Maria Scotti la dignità di marchese di Vigoleno, dandogli così il gradino più alto dell’aristocrazia del ducato.

Vigoleno è famoso anche per le sue prelibatezze enogastronomiche: dai tortelli d’erbetta ai pisarei e fasö e per i suoi eventi. Consigliatissimo per una gita nel weekend, anche in famiglia per una passeggiata nel borgo, una visita guidata al castello e sicuramente un ottimo pranzo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: